Le Dee nella Donna: Artemide, Demetra, Estia
La collezione nasce dalla partecipazione alla mostra Tincal Lab Challenge 2022, dal titolo Jewelry and Literature.
Per rispondere a questa "chiamata", mi sono ispirata al libro di Jean S. Bolen, Le Dee dentro la donna, con l'intento di tradurre in gioiello l'essenza di tre archetipi femminili, simboleggiati dalle Dee greche Artemide, Demetra ed Estia.
Per me, i tratti che esse incarnano rappresentano gli aspetti fondamentali della femminilità
Artemide
Sono partita da Artemide, essenza del femminile come infallibile capacità di azione mirata all’obiettivo - simbolo della Donna incarnata che realizza perfettamente la propria natura come essere individuale.
Una donna che incarna l'archetipo di Artemide indica a se stessa la sua meta, e con l'arco del suo cuore ben rotondo lancia nel mondo la freccia del suo essere. Magnifica e irripetibile parabola si delinea nell'etere della realtà. La meta è raggiunta istante dopo istante, lungo tutto il corso dell'imprevista traiettoria
Dalle pagine del libro attribuito ad Apollodoro intitolato Biblioteca - nel quale sono narrate le vite e le genealogie degli Dei greci - ho estratto il dettaglio del nome della Dea in greco, facendo in modo che questo ricoprisse l'anima d'argento della freccia. Ho inteso così incorporare simbolicamente l’essenza della Dea nello stesso materiale dell'anello.
Le parole riportate sull'anello sono un estratto di questa frase - Ἄρτεμις μὲν οὖν τὰ περὶ θήραν ἀσκήσασα παρθένος ἔμεινεν - che può essere tradotta in questo modo: "Artemide dunque restò vergine dedicandosi [sempre] alla caccia"
Demetra
Dopo Artemide, ho riconosciuto in Demetra l'essenza del femminile, in quanto capacità inesauribile di generare.
Ho creato la struttura di questo pezzo con cartapesta ottenuta dalle pagine del libro attribuito ad Apollodoro intitolato Biblioteca, nel quale sono narrate le vite e le genealogie degli Dei greci. Anche per questa Dea, quindi, ho inteso incorporare simbolicamente in questo modo l’essenza divina nel materiale stesso di cui è fatto il gioiello.
Per incorporare, poi, anche il lato "con-creto" della Dea, ho utilizzato pigmenti di terra d'ombra bruciata, terra di Siena bruciata e terra di Siena naturale, oltre a gesso e fibra naturale
Demetra riposa: è l'inverno, il suo ventre è piatto.
Si risveglia: è primavera, il periodo dell'inseminazione.
L'apoteosi di Demetra è d'estate: il suo ventre è alla massima espansione.
Partorisce Demetra d'autunno.
E le quattro stagioni non sono che i volti di Demetra nel suo annuale processo creativo
Demetra, il femminile sul piano della materia: la Madre Terra. Inesauribile capacità di creare, di generare frutti dal proprio grembo (quando non è a riposo). Frutti di tutti i tipi, forme, colori, dimensioni. Frutti di tutti i gusti: amari, dolci, delicati, speziati.
Frutti, alimento per lo spirito, che grazie a essi può mantenere in vita le sue forme terrestri.
Ogni essere sulla terra è frutto di Demetra
Estia
Dopo Artemide e Demetra, ho identificato in Estia l'essenza della natura spirituale femminile, come infinita capacità di accoglienza.
La materia con cui ho creato anche questo pezzo è cartapesta ottenuta dalle pagine del libro attribuito ad Apollodoro.
Estia è lo Spirito nella sua natura femminile: infinita accoglienza del focolare quale spazio circolare pieno di luce e calore, vivificato al centro dal sacro Fuoco dell'Eternità
Compassione del Cuore, saggezza della Mente, imperturbabile serenità d'Animo: questi, gli inconfondibili tratti di Estia.
Valgono a descrivere la Dea queste parole scritte da T. S. Eliot nel 1° dei Quattro Quartetti (Parte V, vv. 193-196):
«La libertà interiore dal desiderio pratico,
La liberazione dall'azione e dalla sofferenza, liberazione
Dall'interna ed esterna costrizione, eppure circondata
Da una grazia di senso, una luce bianca fissa e mobile al contempo...»
All'interno del suo focolare Estia accoglie il mondo intero e tutto il suo movimento - imperturbabile restando al centro, in empatica e amorevole partecipazione del Cuore
testi di virginio
ph Close Up
Guarda le altre Collezioni:
Ethical Jewels by Gioielleria Belloni